Mondi
Paralleli
Associazione di Volontariato |
![]() |
I laboratori per i nostri masterchef
di Marisa Melis
QUOTIDIANO SARDEGNA 7 MARZO 2013
La nostra associazione, che è molto giovane, ancora non ha un locale, neppure per poterci riunire e discutere. Abbiamo pensato che come associazione che aiuta i ragazzi con disabilità dovevamo cimentarci su vari fronti, non solo nel dare informazioni, su quali sono i diritti su tutti i campi che riguardano i disabili,ecc. Tra i nostri ragazzi tanti non sono più in età scolare, per loro le giornate sono lunghe e noiose.
Volevamo dare qualcosa di concreto ai ragazzi per farli sentire meno isolati in questa società.
Ecco che da una brillante idea di un papà tosto sono nati i laboratori di cucina e d’arte.
Senza un locale, il nostro progetto moriva sul nascere.
Dopo un appuntamento con un prete di un grosso oratorio di Cagliari, ci troviamo ad esporre il nostro “piccolo sogno” a Don Ezio, che viene catturato dalla nostra iniziativa e ci concede una stanza nella struttura dell’Oratorio.
Il seguito è stato molto costruttivo e piacevole da creare.
Premettendo che il nostro problema principale sono sempre i soldi che non abbiamo, con le quote delle iscrizioni abbiamo acquistato un forno (all’inizio ci hanno regalato dei fornetti ma la capienza ci limitava parecchio), attrezzatura per cucina, e cancelleria per creare i laboratori d’arte.
Abbiamo completato il tutto, saccheggiando le nostre cucine familiari.
Sempre per il motivo suesposto cioè i soldi, non potevamo certo pagare delle persone che seguissero i ragazzi.
I ragazzi con disabilità hanno degli educatori per via della L.162 e così hanno potuto frequentare i nostri laboratori essendo accompagnati da queste fantastiche persone.
Sono tutte figure professionali valide perché sono pedagogiste – psicologhe che, hanno fatto un percorso di studi che le ha specializzate "anche" per seguire ragazzi con queste difficoltà.
Il nostro desiderio è di integrare i ragazzi con disabilità perciò ai laboratori partecipano anche i cosiddetti “normo”. Abbiamo “cuochi” a partire dalla nostra mascotte di due anni e mezzo (impastatrice provetta) sino a 47 anni.
Ci vediamo due volte a settimana per qualche ora, perché siamo in fase di rodaggio ma desideriamo crescere
L’ingrediente principale sono le risate dei nostri ragazzi, tanta farina per terra piuttosto che dentro il forno, la certezza comunque che qualche dolce riesce…perché poi diamo anche i voti ai ragazzi. Saranno promossi? Chissà, se lo devono meritare!
Associazione di
Volontariato “MONDI PARALLELI” Onlus - Via Irlanda, 6 -
09045 Quartu S. Elena (CA) - Cod.fisc. 92222460922
Cellulari 335-7537169 388-0402750 - mail mondiparalleli2014@yahoo.it - pec mondiparallelisardegna@pec.it Costituzione 1/08/2014 - Iscrizione Registro Regionale Volontariato n.2433 del 29/09/2014 - IBAN IT 15S0101543953000070384574 |